Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Notizie in evidenza

Avvisi

Bandi

AVVISO UNICO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO A TITOLO GRATUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE PER L'A.A. 2023/2024 DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GENETICA MEDICA – NON MEDICI

Stato Scaduto

Tipologia Bando Docenza

Target
Esterni

AVVISO PER IL CONFERIMENTO MEDIANTE AFFIDAMENTO ESTERNO O CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO ATTIVATI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE PER L'A.A. 2024/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorato
Esterni
Personale TA

Borsa di addestramento e perfezionamento alla ricerca “Introduzione del sequenziamento dell’Esoma nella diagnostica clinica per l’identificazione di varianti patogenetiche in malattie ereditarie” – Resp. Scient. Prof.ssa Sandra D'Alfonso – DISS 01/2025

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Prossimi eventi dal Mediacentre

3° incontro Ligure-Piemontese. Il chirurgo e l’endocrinologo, soluzioni a confronto

UPO, SIE e UniGe patrocinano il terzo Incontro Ligure-Piemontese "Il Chirurgo e l'Endocrinologo, soluzioni a confronto". L'evento si terrà il 15 marzo 2025, presso il Centro Congressi di Alessandria (Piazza Fabrizio De Andrè, 76), dalle ore 8:30 alle ore 18:30.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Online - Centro congressi

Quando 11 Aprile 2025, 08:30 - 18:30

3° incontro Ligure-Piemontese
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Dsf
Scuola di Medicina

"I canali di ricerca in Italia e all'estero": online il nuovo incontro dell'Ufficio Stage e Job Placement

Quali sono le dinamiche del mercato del lavoro di oggi? Quali sono le tecniche e i canali di ricerca d lavoro in Italia e all'estero migliori per proporre in modo efficace la propria candidatura? UPO organizza un seminario online, il 26 marzo 2025, dalle ore 10 alle 12. Iscrizioni entro il 24 marzo su DIR.

Argomento Studenti

Luogo Online

Quando 26 Marzo 2025, 10:00 - 12:00

I canali di ricerca
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

L’innovazione nel mieloma multiplo: l’evoluzione in ambito diagnostico e terapeutico

Il 21 marzo, a Vercelli (Piazza Sant'Eusebio 10), un'importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti i professionisti coinvolti nella diagnosi e nel trattamento del mieloma multiplo, per sottolineare l'importanza della collaborazione tra istituzioni, università e professionisti sanitari per migliorare l'assistenza ai pazienti.

Argomento Scienza e Ricerca

Luogo Seminario arcivescovile

Quando 21 Marzo 2025, 08:45 - 16:20

L’innovazione nel mieloma multiplo: l’evoluzione in ambito diagnostico e terapeutico
Struttura di appartenenza
Ateneo
Dimet
Diss
Scuola di Medicina

“Riso. Cibo del mondo”: un convegno su sostenibilità e patrimonio delle terre risicole

Il convegno “Riso. Cibo del mondo”, che si terrà il 20 e 21 marzo nella Cripta di Sant’Andrea di Vercelli, esplorerà l’importanza ecologica, storica e culturale del riso. Organizzato nell’ambito del progetto InnovaRisi, l’evento coinvolgerà esperti multidisciplinari per riflettere sulla sostenibilità delle terre risicole, con l’obiettivo di valorizzare il paesaggio delle terre d’acqua e promuovere politiche di sviluppo responsabile e sostenibile.

Argomento Open Campus

Luogo Cripta di S.Andrea

Quando 20 Marzo 2025, 14:00 - 18:00

Locandina
Struttura di appartenenza
Ateneo
Diss
Disste
Disum
Dsf

News dal Mediacentre

Premio Giacomo Matteotti 2025, il bando della XXI edizione

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha annunciato la ventunesima edizione del Premio Nazionale intitolato a Giacomo Matteotti, istituito dalla legge del 5 ottobre 2004, n. 255, e regolamentato dal decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 luglio 2009, n. 126. Il premio è dedicato a opere che promuovono gli ideali di fratellanza tra i popoli, libertà e giustizia sociale, valori che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Musicoterapia e neuroscienze: al via due Dottorati in collaborazione tra AOU AL e Conservatorio

L'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Alessandria e il Conservatorio "A. Vivaldi" collaborano in musicoterapia clinica con due dottorande, Anna Guido e Barbara Sgobbi, focalizzate su salute materna e malformazioni congenite. Il dottorato "Musicoterapia e Neuroscienze" integra conoscenze scientifiche e artistiche per migliorare la qualità della vita.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 17 Marzo 2025

Le dottorande Anna Guido e Barbara Sgobbi

Medicina di precisione: al CORA 2025 presentato il modello “Joint-on-Chip” per il trattamento personalizzato dell’artrite reumatoide

La prof.ssa Annalisa Chiocchetti (DISS, UPO) ha illustrato a Venezia i risultati del progetto europeo FLAMIN-GO condotti presso i laboratori del CAAD, aprendo nuove prospettive per la cura su misura dei pazienti. CORA rappresenta una delle conferenze più importanti nel campo della reumatologia a livello mondiale.

Argomento Persone

Data di pubblicazione 12 Marzo 2025

CORA 2025