Logo UPO, Università del Piemonte Orientale
Cambia lingua
Main content

Notizie in primo piano

Notizie in evidenza

Avvisi

Bandi

borsa di studio della durata di 2 mesi per la conduz. del progetto "Impatto di probiotici selezionati e vitamina D contro l’eccessiva colonizzazione e virulenza di patogeni orofaringei nella carcinogenesi orale a cellule squamose: un approccio integrato"

Stato Attivo

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureando
Laureato
Personale TA
Ricercatore
Studente

borsa di studio della durata di 12 mesi finalizzata alla conduzione del progetto “Caratterizzazione degli effetti dell’assunzione di fruttosio sull’evoluzione delle risposte infiammatorie in corso di steatoepatite non-alcolica (NASH)”

Stato Scaduto

Tipologia Bando Bando

Target
Assegnista
Borsista
Docente
Dottorando
Dottorato
Esterni
Laureando
Laureato
Personale TA
Ricercatore

Prossimi eventi dal Mediacentre

L’accademico Vincenzo Schettino e la musicista Sara Terzano sono i protagonisti della Christmas Lecture 2023

Il 20 dicembre 2023 torna ad Alessandria l’appuntamento tradizionale con la Christmas Lecture promossa dal Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica. Il relatore di questa edizione sarà il professore emerito dell’Università di Firenze e Accademico dei Lincei Vincenzo Schettino. Tratterà il tema Scienza e Arte cercando di spiegare il nesso che esiste tra questi due mondi apparentemente distanti.

Argomento Open Campus

Luogo Online - Dipartimento di Scienze e innovazione tecnologica

Quando 20 Dicembre 2023, 09:45 - 12:00

Christmas Lecture 2023
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Usare Linkedin, usarlo meglio. Seminario il 5 dicembre online

Il seminario promosso dall'Ufficio Job Placement di Ateneo si svolgerà online il 5 dicembre 2023, dalle ore 10.00 alle ore 12.15 ed è aperto a laureandi/laureati/iscritti di questo Ateneo.

Argomento Studenti

Luogo Online

Quando 5 Dicembre 2023, 10:00 - 12:15

Linkedin
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

Medicina di genere. L’importanza della differenza. Il 5 dicembre a Novara

Lo stato di salute o di malattia di un individuo è influenzato da fattori biologici legati al sesso e da fattori socioeconomici e culturali definiti dal genere. Se ne parlerà durante un corso ECM che si terrà il 5 dicembre presso l’Auditorium “Gaudenzio Cattaneo” del Campus Perrone. Le iscrizioni al Corso restano aperte fino al 28 novembre 2023.

Argomento Open Campus

Luogo Auditorium “G. Cattaneo”, Campus Universitario Perrone

Quando 5 Dicembre 2023, 09:00 - 18:30

cover evento 5 dicembre
Struttura di appartenenza
Dimet
Disit
Diss
Disste
Dsf
Scuola di Medicina

Quattro grandi ospiti all’UPO per parlare di vita e invecchiamento nella storia della tradizione delle idee

Piergiorgio Odifreddi, Christian Greco, Massimo Cacciari e Guido Barbujani sono i protagonisti della rassegna di incontri “Non solo di venerdì”, promossa dal direttore del Dipartimento di Studi umanistici Michele Mastroianni in programma a Novara fino al 15 dicembre. Un confronto su cultura, scienza, filosofia, arte, politica e medicina per parlare di vita e invecchiamento nella storia della tradizione delle idee. Con il supporto di Fondazione Comunità Novarese e Consulta Provinciale Dodicidiciannove.

Argomento Open Campus

Luogo Campus Universitario Perrone

Quando 10 Novembre 2023, 18:00 - 15 Dicembre 2023, 20:00

NonSolodiVenerdi
Struttura di appartenenza
Ateneo
Digspes
Dimet
Disei
Disit
Diss
Disste
Disum
Dsf
Scuola di Medicina

News dal Mediacentre

UPO ha un nuovo Senato Accademico e un nuovo Consiglio di Amministrazione

Il 24 novembre 2024 si è concluso l’iter amministrativo per il rinnovo dei due maggiori organi collegiali dell’Università del Piemonte Orientale, il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione. I componenti dei due Organi saranno in carica per i prossimi quattro anni, a eccezione dei rappresentanti di studentesse e studenti che, da indicazioni dello Statuto, vanno rinnovati ogni due anni.

Argomento Vita da UPO

Data di pubblicazione 24 Novembre 2023

Nuovi organi collegiali

La violenza di genere entra nelle aule di Medicina. «Bisogna aiutare le vittime a superare la paura e la vergogna.»

Il 23 novembre 2023, durante le lezioni di Clinica medica, su iniziativa del professor Luigi Mario Castello ad Alessandria, è stata allestita una rappresentazione di effetti provocati da violenza di genere e percosse con la tecnica del moulage. “Margherita ha seguito la lezione in un angolo dell’aula, lontana dai compagni, con il viso ricoperto di lividi e con atteggiamento mesto.” Una simulazione di ciò che, purtroppo, accade troppo sovente nella realtà.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 24 Novembre 2023

Violenza di genere. La simulazione è in aula.

Proof of Concept accademici; riaperti i bandi NODES

Sono riaperti i Bandi NODES per il finanziamento di progetti Proof of Concept (PoC) accademici per lo Spoke 3 e per lo Spoke 5 all’interno del progetto NODES – Nord Ovest Digitale E Sostenibile. Le proposte potranno essere presentate dal 16 novembre 2023 al 9 gennaio 2024.

Argomento Open Campus

Data di pubblicazione 15 Novembre 2023

NOTIZIE NODES

Tumore al seno: Alessandra Gennari ospite della trasmissione RAI UnoMattina per parlare di prevenzione

Il 10 novembre 2023 la professoressa Alessandra Gennari (DIMET, UPO) è intervenuta durante la trasmissione UnoMattina (RAI1) per parlare di prevenzione del tumore al seno in occasione delle giornate della ricerca promosse da AIRC. Riguarda il suo intervento su Raiplay.it. «Il tumore al seno è il più diffuso in assoluto. Occorre lavorare affinché le donne aderiscano maggiormente ai programmi di screening.» Oggi a livello nazionale solo una media di 6 donne su 10 fa la giusta prevenzione.

Argomento Persone

Data di pubblicazione 11 Novembre 2023

Alessandra Gennari a UNOMATINA